Salame di cioccolato fit proteico vegan e gluten free

Per realizzare la ricetta Salame di cioccolato fit proteico vegan e gluten free nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Salame di Cioccolato Fit Proteico Vegan e Gluten Free

Ingredienti per Salame di cioccolato fit proteico vegan e gluten free

avenabananecacaocioccolatofarina di mandorlenocciolepatateriso integralesalamevanigliazucca

Preparazione della ricetta

Come preparare: Salame di cioccolato fit proteico vegan e gluten free

La ricetta Salame di Cioccolato Fit Proteico Vegan e Gluten Free è il risultato di prove ripetute per raggiungere il giusto equilibrio tra nutrienti e sapore. Questo preparato è un’alternativa salutare e zuccherraturo, realizzato con prodotti naturali e senz zuccheri raffinati o grassi estrusi. Il piatto combina i toni di cioccolato intenso e la croccanza delle mandorle o nocciole, riconciliando soddisfazione gustativa e benefici nutrizionali. Ideale come snack veloce o dessert, mantiene flessibble grazie all’impasto che richiede solo mescolare e formare, senza cottura, per seguire anche principi di crudos.

  • In una ciotola, amalgamate cacao magro, vaniglia e, in opzione, scorza d’arancia grattugiata o un cucchiaio di caffè solubile, fino ad otbnere una composto cremoso;
  • Incorporate l’applesauce o purè di zucca/patata dolce, o una banana schiacciata, per unire gli elementi umidi e asciutti;
  • Agggiungete la farina di mandorle, i fiocchi di avena integrale e il riso integrale soffiato finché tutti gli ingredienti si integrano in un unico impasto omogeneo;
  • Incorporate le nocciole a pezzetti, per conferire croccantezza all’esterno o all’interno del salame;
  • Mettete l’impasto in frigo per almeno un’ora, per far assimilare l’acquee dagli ingredienti e renderlo compatto;
  • Con mani unto di olio o guanti, daate forma circolare e allungata ricavante un salame, e spolverate con zaccero a velo (faccio opzionale) per un tocco decorati;
  • Rifriggitelo per un’altra 30 minuti, quindi taggiatelo a fettine sottili e conservatelo in frigo in conteinerser sigillato;

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.