- Metto gli ingredienti a disposizione: biscotti secchi, burro, cacao amaro, cioccolato, latte, liquore, strega, zucchero a velo, zucchero semolato, e il salame.
- Frantumo i biscotti secchi finché non diventano dei piccoli pezzi con un setaccio, permettendo la rimozione dei chicchi più grossi.
- Fonde burro e cioccolato adagio in uno stato di cottura moderato finché non si ottiene un composto omogeneo.
- Mischi il burro e cioccolato fuso con i biscotti frantumati.
- Nel frattempo, in un altro contenitore, mescoli cacao e cacao amaro con il latte caldo per ottenere una miscela liscia.
- Aggiungi zucchero a velo e zucchero semolato in piccole quantità all’inizio al composto bescotti, miscelando bene per evitare grumi.
- Aggiungi il misto di cacao e latte al composto miscelando accuratamente fino a ottenere una pastella omogenea.
- Mescola il liquore e strega nel composto e assicurati che sia ben distribuito.
- Confeziona il composto nel salame usando della pellicola trasparente e rolla ruotando per formare un salame.
- Ricopri il salame con del cacao o zucchero a velo per esaltare il gusto.
- Infine, lascia riposare in frigorifero per almeno 2 ore prima di consumarlo per assicurare che il dolce sia ben compatto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.