Salame al cioccolato con panettone e noci (di riciclo)

Per realizzare la ricetta Salame al cioccolato con panettone e noci (di riciclo) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Salame al cioccolato con panettone e noci (di riciclo)

Ingredienti per Salame al cioccolato con panettone e noci (di riciclo)

biscottibiscotti secchicoccogocce di cioccolatolattenocipanettonesalamezucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Salame al cioccolato con panettone e noci (di riciclo)

La ricetta Salame al cioccolato con panettone e noci (di riciclo) è una creazione golosa e originale che combina il sapore del cioccolato con la consistenza della frutta secca e la delicatezza del panettone. Questo piatto è ideale per le occasioni speciali o come dessert dopo il pranzo, poiché offre un’esperienza di gusto unica e soddisfacente.

Questo piatto è stato creato con l’intento di riciclare il panettone in una nuova e sorprendente forma. È quindi un’opzione eccellente per chi vuole ridurre gli sprechi e sperimentare nuove ricette. Il suo aspetto invitante e il suo gusto intenso la rendono una scelta perfetta per i palati più raffinati.

La preparazione di questo piatto richiede un po’ di tempo e di sforzo, ma il risultato si rivela assolutamente degno.

  • Mettere il cioccolato in una terrina (adatta per microonde), unire il latte e sciogliere per alcuni secondi nel microonde.
  • Togliere dal microonde, aggiungere il panettone sbriciolato, i biscottini savoiardi e i biscotti secchi spezzettati in pezzi più grandi e piccoli, le noci tritate grossolanamente o spezzettate, lo zucchero a velo, il cocco in scaglie, le gocce di cioccolato e amalgamare il tutto per compattare il composto.
  • Stendere sul piano un foglio di carta forno, rovesciare il composto e aiutandovi con la carta, dare la forma al salame, avvolgendolo nella carta.
  • Stringere bene i bordi e mettere nel frigo su un vassoio. Tenere per tutta la notte dopodiché togliere dal frigo e tagliare a fettine.
  • Servire!

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.