Attualmente il piatto viene spesso servito in piccole trattorie e ristoranti dove si cerca di valorizzare l’essenza della cucina toscana.
- Comincia tagliando la salama da sugo a fette sottili ed esponendola su un piatto.
- Sbatti le patate con un poco di sale e il burro finché non otterrai un composto liscio.
- Mettere a bollire una pentola con il latte e aggiungere il noce moscata, continuando a bollire fino a quando il purè non sarà pronto.
- Unire il purè di patate alla pietanza, mescolando con cura.
- Le fornire accendere il forno e cuocere la salama da sugo a 180 gradi, fino a quando la caramellazione della superficie non sarà completa.
- Infine, impiattare la salama da sugo con il puré e aggiungere un cucchiaio di burro in cima, per una presentazione perfetta.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.