Ingredienti per Sagne e ceci
- aglio
- brodo
- ceci
- pancetta
- pepe
- peperoncino
- peperoni
- prosciutto crudo
- sale
Preparazione della ricetta
Come preparare: Sagne e ceci
Si tratta di un piatto semplice e ricco di sapore, i cui ingredienti base – sagne, ceci e verdure – creano una sinergia perfetta, donando al palato un gusto pieno e autentico.
- Preparare il brodo vegetale.
- In una pentola capiente, far rosolare la pancetta tritata con l’aglio sbriciolato.
- Aggiungere i peperoni tagliati a dadini e il peperoncino tritato.
- Cuocere le verdure per qualche minuto, fino a quando non saranno appassite.
- Unire i ceci cotti in precedenza e il brodo caldo.
- Portare il tutto a ebollizione, poi abbassare il fuoco e lasciare sobbollire per circa 15 minuti.
- Aggiungere salis e pepe a piacere.
- In una padella separata, cuocere la sagne in acqua bollente salata.
- Scolare le sagne al dente e aggiungerle al sugo di ceci e verdure.
- Mescolare delicatamente e lasciar insaporire per qualche minuto.
- A servire, cospargere con del prosciutto crudo grattugiato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.