Sacher senza glutine e lattosio, una variante della celebre torta

Per realizzare la ricetta Sacher senza glutine e lattosio, una variante della celebre torta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Sacher senza glutine e lattosio, una variante della celebre torta

Ingredienti per Sacher senza glutine e lattosio, una variante della celebre torta

albicocchealbumicacao amarocioccolato fondenteconfetturafarina di mandorlefarina di risoglucosiolattelatte interolievito per dolciolio di semi di girasolepanna frescatuorlo d'uovouovazucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Sacher senza glutine e lattosio, una variante della celebre torta

La ricetta Sacher senza glutine e lattosio, una variante della celebre torta reinterpreta il classico dolce di famiglia con accorgimenti per soddisfare diverse esigenze alimentari, senza rinunciare al gusto e alla consistenza intramontabile. Il risultato sarà uno strato di cacao amaro e cioccolato fondente che incontra l’abbondante morbidezza del cuore a base di frutta candita e albicocche, avvolto in un morbido abbraccio di panna.

  • Setaccia 250g di farina di riso e 50g di farina di mandorle.
  • Separa 3 uova in 2 tuorli e 3 albumi.
  • Fonde 100g di cioccolato fondente e 20g di cacao amaro in microonde o a bagnomaria.
  • Mescola 100ml di panna fresca, 20ml di olio di semi di girasole e 10ml di confettura.
  • Aggiungi i tuorli, lo zucchero semolato e il glucosio al composto di panna e confettura, mescolando finché non si ottiene una crema liscia.
  • Incorpora 50g di albicocche tagliate a pezzetti alla crema e mescola delicatamente.
  • Monta gli albumi a neve e incorporali al composto, alleggerendolo.
  • Unisci il cioccolato fuso alla crema e mescola fino ad ottenere una consistenza omogenea.
  • Versa il composto in uno stampo precedentemente imburrato e infarinato; cuoci in forno a 180°C per 35-40 minuti, o fino a quando la superficie è solida e il centro cotto.
  • Sforna il piatto e lascialo raffreddare completamente.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Uova di cioccolato ripiene: una ricetta da leccarsi pure le mani!

    Uova di cioccolato ripiene: una ricetta da leccarsi pure le mani!


  • Cipolle piattone al cartoccio : Ecco un buon piatto per il contorno

    Cipolle piattone al cartoccio : Ecco un buon piatto per il contorno


  • La torta allo yogurt? La scelta ideale per ogni festa!

    La torta allo yogurt? La scelta ideale per ogni festa!


  • Festeggiamo i nostri papà preparando un goloso brunch!

    Festeggiamo i nostri papà preparando un goloso brunch!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!