Per realizzare la ricetta Saccottini ripieni di sfoglia con verza, pollo e mascarpone nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Saccottini ripieni di sfoglia con verza, pollo e mascarpone
cavolo verzalattemandorlemascarponeolio d'olivapasta sfogliapepepetto di pollopollosaleuova
Preparazione della ricetta
Come preparare: Saccottini ripieni di sfoglia con verza, pollo e mascarpone
La ricetta Saccottini ripieni di sfoglia con verza, pollo e mascarpone è un’interpretazione raffinata di comfort food, legata a momenti di intimità domestica e ricordi d’infanzia. Questo piatto sa di autunno tra il croccante di mandorle a lamelle, la densità crema del mascarpone e il sapore verde e succulento della verza. La pasta sfoglia crea una crosticina dorata che avvolge una farcita calda, armoniosa tra proteine croccanti e sapori cremosi. Ideali come antipasto o stuzzichino per aperitivi serali, si gustano caldi, direttamente appena sfornati, ma sono altrettanto apprezzati a temperatura ambiente: una parentesi di tenerezza culinaria, quasi come il profumo del pane appena cotto che annuncia il ritorno a casa.
Lavare la verza sotto l’acqua corrente, tagliarla a listarelle sottili. Pulire il pollo, sciacquarlo e tagliarlo a cubetti piccoli.
Scaldare una padella antiaderente con una noce d’olio d’oliva. Aggiungere la verza e farla rosolare per 2-3 minuti, poi coprirla con mezzo bicchiere d’acqua. Lasciare insaporire a fiamma moderata per 10 minuti, mescolando di tanto in tanto.
Incorporare i cubetti di pollo, salare e pepare con abbondanza. Cuocere finché la carne è bianca e l’acqua è quasi evaporata.
Aggiungere il mascarpone a pezzetti e le mandorle a lamelle, mescolare per amalgamare il ripieno. Spegnere il fuoco non appena il formaggio si è sciolto, assorbendo gli aromi.
Predisporre la pasta sfoglia, già sgrinzata, su una teglia coperta con la carta da forno. Dividere il rotolo in 6 quadrati regolari, ognuno di circa 15×15 cm. Riempirli versando al centro una porzione di ripieno freddo.
Chiudere ogni quadrato pliaandoli a forma di fazzoletto: incrociare angoli opposti, premendo bene i bordi con una forchetta per sigillare. Immagazzinare in frigo per 15 minuti prima di cuocere.
Preparare una battitura con l’uovo sbattuto e il latte mescolati; spennellarne i saccottini per ottenere una crostatura giallastra e lucida.
Infornare a 200°C in modalità ventilata per 15-20 minuti, finché la pasta sfoglia non diventa croccante e dorata. Lasciar raffreddare a cottura terminata per pochi secondi prima di servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!