- In planetaria, si impasta la farina integrale, lo zucchero di canna, il miele, la buccia di limone grattugiato e il burro morbido.
- Si aggiungono le uova, una alla volta, continuando ad impastare e incorporando il latte a filo.
- Una volta ottenuto un composto omogeneo, si aggiunge il lievito spezzettato e infine il sale.
- L’impasto si lavora fino a risultare liscio ed elastico.
- Si lascia riposare in frigorifero per mezz’ora avvolto nella pellicola trasparente.
- Preparando al burro per la sfoglia, lo si stende e si lascia raffreddare in frigorifero.
- Si stende l’impasto e si posiziona il burro raffreddato al centro.
- Si ripiega la pasta su se stessa avvolgendo il burro e si lascia riposare di nuovo in frigorifero.
- Si ripetono due colpi di piega, lasciando riposare l’impasto tra una piega e l’altra.
- Si stende l’impasto a forma di rettangolo e si tagliano dei rettangoli di pasta omogenea.
- Optional: al centro di ogni rettangolo si può aggiungere un cucchiaino di confettura.
- Si arrotola delicatamente ogni rettangolo di pasta e si posiziona sulla teglia foderata con carta forno.
- Si lascia lievitare per circa 4 ore in forno già caldo con la luce accesa e una ciotolina di acqua.
- Si inforna a 180° per circa 15-20 minuti, oppure si spennellando con del tuorlo d’uovo prima di cuocere.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.