Saccottini di ciliegie

Per realizzare la ricetta Saccottini di ciliegie nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Saccottini di ciliegie

Ingredienti per Saccottini di ciliegie

albumiamido di maisciliegiegelatoglassalattelimoncelloliquore di ciliegiamaispasta sfogliatuorlo d'uovouovazucchero a velozucchero vanigliato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Saccottini di ciliegie

La ricetta Saccottini di ciliegie è un’idea golosa per l’estate, dove la combinazione tra la morbidezza della pasta sfoglia e il ripieno densificato con ciliegie, zucchero vanigliato e un tocco di liquore (selettivamente con limoncello o Liquore di ciliegie) crea un piatto leggero ma intenso. Il contrasto tra la croccantezza della pasta bollita e la compituta morbidezza del composto interno, coronata opzionalmente da un tocco di glassa, rende questo dessert perfetto caldo o tiepido, a seconda del gusto. Il procedimento è rapido e adatto a chi ama preparazioni veloci ma riuscite, con sapore estivo e ingredienti semplici.

  • Accendere il forno statico a 190°C. Lavarle e asciugare le ciliegie, snocciolarle sopra una ciotola per raccogliere il succo. In una padella, far bollire i frutti con lo zucchero vanigliato e il loro succo, mescolando. Sciogliere l’amido di mais nel liquore, raffreddato precedentemente, e versarlo nella padella, mescolando finché il composto non diventa densissimo. Lasciare raffreddare del tutto.
  • Ripiegare la pasta sfoglia e tracciarne rettangoli piuttosto sottili con una rotella da pasticceria. Dividere uova: utilizzare l’albume per sigillare i bordi, estendendoli su uno dei lati della pasta. Dividere i rettangoli a metà, riempire una metà con il composto di ciliegie e coprire con la parte vuota sigillando con i rebbi di una forchetta.
  • Unire tuorlo e latte in una ciotolina, spennellarne la superficie esterna dei saccottini con un pennellino. Appoggia su una teglia oleata e cuocere 15-20 minuti, finché non diventano dorati.
  • Rimuovere dalla teglia dopo la cottura e condire a scelta con glassa di zucchero fusa o spolverare con zucchero a velo. Lasciare raffreddare a temperatura ambiente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine

    Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine


  • Involtini di pesce spada senza glutine.

    Involtini di pesce spada senza glutine.


  • Tiramisù alle more

    Tiramisù alle more


  • Idee per cena veloce secondi piatti

    Idee per cena veloce secondi piatti


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!