Saccottini di carne con fiori di zucca, scamorza affumicata e prosciutto cotto

Per realizzare la ricetta Saccottini di carne con fiori di zucca, scamorza affumicata e prosciutto cotto nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Saccottini di carne con fiori di zucca, scamorza affumicata e prosciutto cotto

Ingredienti per Saccottini di carne con fiori di zucca, scamorza affumicata e prosciutto cotto

farinafiori di zuccaformaggiformaggio scamorza affumicataoliopepe neroprosciutto cottosalesalviavino rossovitellozucca

Preparazione della ricetta

Come preparare: Saccottini di carne con fiori di zucca, scamorza affumicata e prosciutto cotto

La ricetta Saccottini di carne con fiori di zucca, scamorza affumicata e prosciutto cotto

Questo piatto è un’antica tradizione culinaria che unisce sapori tipici della cucina italiana, come la zucca e il prosciutto, con la ricchezza della carne e del formaggio. Nato dalle tradizioni del centro-sud Italia, questo piatto è tipico del contesto culinario dei territori contadini, dove la rinuncia è accompagnata dalla voglia di godere. Il piatto è un’occasione per unire la tecnica di preparazione dei ripieni con la soavità del gusto.

Ingredienti: farina, fiori di zucca, formaggi, formaggio scamorza affumicata, olio, pepe nero, prosciutto cotto, sale, salvia, vino rosso, vitello, zucca

  • Cuci i fiori di zucca in acqua salata per 3 minuti, poi sbussali con una forchetta e lasciali raffreddare;
  • Effonda il vitello in polvere così come possibile, quindi mescola con un’infusione fatta con vino rosso, salvia e olio e lascia riposare in frigo per poche ore;
  • Prepara una crema con i fiori di zucca e formaggio scamorza affumicata, regolando di sale e pepe quanta malinconia serve;
  • Preriscalda l’olio in imboccatura di una pentola, procedi a soffriggere la carne in essa;
  • Per quanto reggono, forma dei saccottini, impiega un po’ del ripieno per mezzo saccottino, sali, ricoprili con una sfoglia di farina cotta in olio e metti i saccottini in forno per parecchie decine minuti correndo sotto a loro ogni cinque minuti, al fine di mantenere cotti alla perfezione, ma non troppo;
  • Finalmente servi i saccottini dopo arricchirli di pezzi di prosciutto cotto, un cucchiaio di salsa e portate al cibi caldo.
  • Finalmente goditi un piatto ineccepibile: i primi e l’ultimi tasti sono il ricompensa di questa attesa.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.