- Sbattete le uova in una ciotola, incorporate il parmigiano grattugiato, il pangrattato, un pizzico di noce moscata e sale fino; mescolate fino ad ottenere un composto liscio poi mescolateci il latte per sciogliere i solidi.
- Stendete il composto in una teglia precedentemente foderata con carta forno. Fate cuocere a fuoco statico a 170°C per 10-15 minuti, finché non si sarà asciugato e avrà preso consistenza di una frittata omogenea.
- Lasciate raffreddare fino ad una temperatura gestibile, quindi stagionate la frittata in sottili strisce rettangolari di grandezza simile a 12×24 cm.
- Su ciascuna striscia, distribuite a strati sottili di prosciutto cotto, seguiti da fette spesse ma non eccessive di scamorza affinché non usciano durante la cottura. Chiusite ognuno raccogliendolo a saccottino e completate con un rivestimento di formaggio fresco sulla superficie.
- Cuoceteli ulteriormente a 200°C per 3-5 minuti, finché la scamorza si fusera e la crosta esterna dorerà lievemente. Servirli subito come piatto Principale caldo, con la scamorza colata e i retrogusti aromatici.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.