Saccottini alla ravellese (i cugini dei crespolini)

Per realizzare la ricetta Saccottini alla ravellese (i cugini dei crespolini) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Saccottini alla ravellese (i cugini dei crespolini)

Ingredienti per Saccottini alla ravellese (i cugini dei crespolini)

besciamellaburrocrepesfarina 00latteolio d'oliva extra-vergineparmigianoprosciutto cottoricottasalametuorlo d'uovouovavino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Saccottini alla ravellese (i cugini dei crespolini)

La ricetta Saccottini alla ravellese (i cugini dei crespolini) è un classico della cucina italiana, originario della regione Campania. Questo piatto è noto per i suoi sapori ricchi e cremosi, che lo rendono perfetto per essere gustato durante le occasioni speciali o le serate informali con gli amici. La combinazione di ingredienti come la ricotta, il prosciutto cotto e il parmigiano crea un’esperienza culinaria unica.

  • Prepara la besciamella mescolando insieme burro, farina 00 e latte.
  • In una padella, scalda un po’ di olio d’oliva extra-vergine e aggiungi il prosciutto cotto e il salame, facendoli rosolare leggermente.
  • In un’altra padella, scalda un po’ di burro e aggiungi le crepes, facendole dorare leggermente.
  • Mescola insieme la ricotta, il parmigiano e il tuorlo d’uovo.
  • Aggiungi il prosciutto cotto e il salame preparati in precedenza alla mistura di ricotta.
  • Riempi le crepes con la mistura di ricotta e prosciutto, poi chiudile a forma di saccottini.
  • In una teglia, crea uno strato di besciamella, poi disponi i saccottini e copri con altro strato di besciamella e vino bianco.
  • Inforna i saccottini in forno preriscaldato a 180°C per circa 20-25 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti

    Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti


  • Melanzane a libretto saporite

    Melanzane a libretto saporite


  • Gelato stracciatella vegano

    Gelato stracciatella vegano


  • Melanzane perline in padella

    Melanzane perline in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.