Preparazione:
- Mettere insieme gli ingredienti secchi (farina 00, farina manitoba, lievito di birra e sale) in una ciotola.
- Ancora le uova, il tuorlo, lo zucchero e il contenuto della confezione di Nutella in un’altra scatola.
- Milfigliare a parte il latte con l’estratto di vaniglia.
- Incorporare i liquidi tiepidi al composto di uova nutella.
- Aggiungere la miscela di farine mantenendo sempre un po’ di olio seminale e farla caramellare per un minuto.
- Sciogliere l’olio di semi in una ciotola.
- Mettere tutto assieme e amalgamare il composto senza girare troppo.
- Preparare un lago di olio bollente con il contenuto di una scatola di semi.
- Togliere la crema dal fuoco e amalgamarla.
- Far asciugare i semi in una ciotola.
- Impastare la miscela, aggiungere l’olio di semi tiepido e amalgamare insieme.
- Formare dei saccottini esattamente con la stessa tecnica dei zeppoline e attendere che si raffreddino.
- Finalmente possiamo metterli in forno per mille secondi se sono appena stati sgrossati.
- Una volta cotti, o essere sbiadite i saccottini, quindi metterli su un vassoio e attendere che si raffreddino.
Vantaggi: senza burro questi saccottini sono leggeri e garantiscono un sapore deciso.
Consigli: ai bambini piace far preparare questi dolci perché è bello mangiarli dopo la preparazione per comprendere meglio il processo di cucina.
Ricordatevi, il saccottino ripiene di Nutella, una volta fatto, viene servito.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.