Saccottini alla crema di nocciole senza glutine

Per realizzare la ricetta Saccottini alla crema di nocciole senza glutine nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Saccottini alla crema di nocciole senza glutine

Ingredienti per Saccottini alla crema di nocciole senza glutine

arancebirraburrofarinalattelievitomielepanerumsaleuovavanillinazuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Saccottini alla crema di nocciole senza glutine

La ricetta Saccottini alla crema di nocciole senza glutine è un piatto dolce originario dell’Italia, noto per i suoi sapori ricchi e la sua texture soffice. Questo piatto è tipicamente gustato come dessert o snack durante le feste e le occasioni speciali. La combinazione di nocciole e crema dona un sapore unico e irresistibile.

  • Inizia preparando la base dei saccottini: in una ciotola, mescola 200g di farina, 100g di zucchero, 1/2 cucchiaino di lievito e 1/2 cucchiaino di sale.
  • Aggiungi 100g di burro fuso, 2 uova e 1 cucchiaio di miele, mescolando fino ad ottenere un impasto omogeneo.
  • Lavora l’impasto per 10 minuti, fino a quando non diventa liscio ed elastico.
  • Lascia riposare l’impasto per 30 minuti, coperto con un panno umido.
  • Stendi l’impasto su un piano infarinato e taglia dei rettangoli di circa 10×15 cm.
  • In una ciotola, prepara la crema di nocciole mescolando 200g di nocciole tritate, 100g di zucchero, 1 cucchiaio di rum e 1 cucchiaio di vanillina.
  • Aggiungi 100g di latte e 1 cucchiaio di birra, mescolando fino ad ottenere una crema liscia.
  • Disponi un rettangolo di pasta su un piano di lavoro e spalma un cucchiaio di crema di nocciole al centro.
  • Piega il rettangolo di pasta a metà, formando un triangolo, e premi i bordi per sigillare il saccottino.
  • Ripeti il processo con gli altri rettangoli di pasta e la crema di nocciole.
  • In una ciotola, sbatti 1 uovo e 1 cucchiaio di latte, poi spennella i saccottini con il composto.
  • Inforna i saccottini in forno preriscaldato a 180°C per 20-25 minuti, o fino a quando non sono dorati.
  • Sforna i saccottini e lasciali raffreddare su una griglia.
  • Spolvera i saccottini con zucchero a velo e servi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.