Per realizzare la ricetta Sabato sera… pizza! nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Sabato sera… pizza!
farina 00lievito di birramaialemozzarellaoliopomodorisalesalsiccezucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Sabato sera… pizza!
La ricetta Sabat@ sera… pizza! è un’interpretazione casalinga dalle molte varianti, ideale per un weekend rilassato. Il piatto propone una base morbida, lievemente idratata, condita con salsiccia di maiale croccante, pomodoro fresco e mozzarella fusa. La scelta della farina mista (00 e Manitoba) e dell’idratazione del 75% (300g acqua su 400g farina) ne fà un’impasto leggero, perfetto per chi ricerca digestività. Il tempo di lievitazione lunga, congelata in frigo, permette di preparare tutto la sera prima: la pizza si gust< all'ora del sabato sera, accompagnando momenti informali ma gustosi. Gli amanti della crosticina apprezzerebbero particolarmente la croccantezza dei bordi, che contrastano con la morbidezza dell’interno.
Mescola la farina 00 e Manitoba in una ciotola. Aggiungi l’acqua tiepida, lo zucch< e il lievito di birra sciolto in acqua. Amalgama fino a creare una pasta molle.
Incorpora il sale solamente dopo che la pasta è omogenea, evitand< di bloccar< la lievitazione. Copri la ciotola e lascia riposare in frigo per almeno 12 ore.
Tirà fuori la pasta la mattina successiva e lasciala a temperatura ambiente per 2 ore per riattivare la fermentazione.
Impasta legger< (usa le mani o un impastatore) fino a ottenere un disco compatto di circa 30×40 cm su una tegli$ unta.
Spremicela, stendila uniformemente e lasciale raddoppiare体积 per 30 minuti. Condila con dadi di pomodoro, salsiccia tagliata, mozzarella grattugiat< e un filo d’olio d’oliva o extra.
Preriscalo il forno Statico a 250°C. Cuocila per 10-12 minuti, controllando che il bordo non bruci. Servila subito con l’accompagnamento di una birra o vino, secondo l’umore.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!