Sa casada

Per realizzare la ricetta Sa casada nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Sa casada

Ingredienti per Sa casada

budinolattelimoniscorza di limonezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Sa casada

La ricetta Sa casada è un dessert tradizionale sardegno, nato nelle case rurali e gustato ancora oggi come dolce tipico della tradizione culinaria isolana.

Il piatto si caratterizza per una combinazione di sapori delicati e freschi: la dolcezza del budino si sposa con la acidità del limone, creando un contrasto piacevole. La scorza di limone aggiunge un tocco aromatico che arricchisce il gusto complessivo. Sa casada viene generalmente servito freddo, accompagnato da un fresco caffè o un bicchiere di vino dolce.

  • In una pentola, scalda il latte con lo zucchero.
  • Spemezza il budino nel latte caldo, mescolando finché non si dissolve completamente.
  • Squeeze il succo di limone fresco nella miscela di budino e latte.
  • Aggiungi la scorza di limone grattugiata.
  • Cuoci il composto a fuoco lento, mescolando continuamente, fino a quando non si addensa leggermente.
  • Versa il budino in un contenitore e lascialo raffreddare in frigorifero per almeno 2 ore.
  • Una volta freddo, decora Sa casada con scorze di limone a piacere.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Frullato di finocchio, litchi, melone e polpa di albicocca

    Frullato di finocchio, litchi, melone e polpa di albicocca


  • Tagliatelle di ceci senza uova e senza glutine

    Tagliatelle di ceci senza uova e senza glutine


  • Colazioni nel mondo: oggi colazione colombiana

    Colazioni nel mondo: oggi colazione colombiana


  • Dado vegetale fatto in casa e non butti via niente

    Dado vegetale fatto in casa e non butti via niente


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.