Per realizzare la ricetta S.valentino shock menù: il quinto quarto – spaghetti con frattaglie e crema di pecorino nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per S.valentino shock menù: il quinto quarto – spaghetti con frattaglie e crema di pecorino
aceto di vino rossoaglioalloroanimellefegatofrattaglie di pollolardolattemandorlementaodorioliopanepasta tipo spaghettipollorigagliesalesalviavino rosso
Preparazione della ricetta
Come preparare: S.valentino shock menù: il quinto quarto – spaghetti con frattaglie e crema di pecorino
La ricetta s.valentino shock menù: il quinto quarto – spaghetti con frattaglie e crema di pecorino è un piatto intenso e innovativo che richiama i sapori della tradizione. Per addolcire la pillola le chiamo, ma lo shock non verrà meno, questo è il mio intento. Ci sono ricette abbandonate e insultate come se non facessero parte delle nostre tradizioni, ma in questo caso, voglio raccontarti una storia sulle mie origini, legata alla mia infanzia e ai sapori della cucina di casa.
Per fortuna ancora ricordo qualcosa di Enrico e Barbara e, prima che tutto svanisca, io voglio cuccinare e ritrovare quell’atmosfera. Inizio subito con il primo piatto di spaghetti; il pecorino e la menta sono elementi che smorzano il sapore acre delle visceri.
Per preparare questo piatto, sono necessari spaghetti grossi, frattaglie di pollo, vino rosso, aceto di vino rosso, olio, aglio, alloro, rigaglie, pecorino stagionato grattato e foglie di menta.
Pulisci le frattaglie e riducile a dadolata, mettile in padella con un cucchiaio di olio, a fiamma viva versa l’aglio, l’alloro e subito dopo le rigaglie.
Dopo due minuti versa l’aceto e fai evaporare, versa il vino e diminuisci la fiamma al minimo, incoperchia e fai cuocere per 10 minuti, verifica la morbidezza della carne.
Frulla il pecorino con l’acqua calda, quando ottieni la crema uniforme leggermente liquida, unisci le foglie di menta.
Cuoci la pasta al dente, tieni da parte l’acqua di cottura.
In padella capiente unisci frattaglie e crema di pecorino e porta a temperatura per versarci la pasta, fai saltare per due minuti aggiungendo l’acqua di cottura degli spaghetti, aggiungi foglie di menta spezzate a mano.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!