- Accendi il forno a 140° e appiattisci leggermente la sella di coniglio con il batticarne. Disponi la salsiccia parallela al lato più lungo della carne e condisci con foglie di timo, sale all’aglio orsino e un filo di olio.
- Ritaglia il foglio di alluminio di grandezza leggermente superiore al coniglio, ungi con poco olio, adagia la carne e arrotola chiudendo bene le estremità. Metti in teglia con carta forno e inforna per 40 minuti.
- Pulisci la pera, affettala a cubetti e metti in pentolino con acqua, zucchero e pinoli. Cuoci a fiamma bassa per 10 minuti, aggiungi i pinoli e prosegui la cottura fino ad assorbimento di quasi tutto il liquido.
- Quando il coniglio sarà pronto, versa in un tegame il liquido rimasto nella teglia, unisci il burro e fai fondere, versa il vino e fai ridurre il liquido a metà.
- Togli l’involucro e affetta la sella. Impiatta mettendo un cucchiaio di salsa al Marsala, poi le fette di carne, le pere con qualche goccia di sciroppo e un rotolino di foglie di bieta.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.