- Immergere l’uvetta in acqua per ammorbidirla e lasciarla insciolgersi, mentre si preparano i spinaci.
- Lessare gli spinaci in una padella con acqua residua dalla lavaggio e un pizzico di sale, cuocere a vapore finché sono teneri, quindi sgocciolarli, lasciarli raffreddare, strizzarli e tranciarli a pezzi cospicui.
- In una padella asciutta, tostare pinoli e mandorle a fuoco basso per evitare che brucino, proseguendo finché non esalano un profumo tostato. Lasciarle raffreddare e tritare a pezzetti grossolani.
- Miscelare in una terrina gli spinaci cotti, la ricotta, la noce moscata, pinoli, mandorle, uvetta scolata e asciugata, l’uovo intero, sale ad opportunità, creando un composto uniforme e un po’ umido.
- Preriscaldare il forno a 180°C. Stendere la pasta sfoglia in una lamina sottile e rettangolare, con angoli ben definiti. Distribuire il composto lungo il bordo lungo inferiore, lasciando spazi liberi ai lati e alla fine.
- Iniziare a arrotolare la pasta verso l’alto, sigillando i bordi con l’albume sbattuto per sigillare bene. Disporre lo strudel su una larghesca teglia unta o forata, e cospargere la superficie con uovo e albume miscelati per doratura.
- Cucinare in forno per 35-40 minuti, finché non si presenta cotto interno e croccante esterno, con la superficie leggermente ramato. Lasciare riposare alcuni attimi prima di tagliarlo a fette diagonalmente.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.