Ingredienti per Rustico leccese
- besciamella
- mozzarella
- olio
- olio d’oliva extra-vergine
- passata di pomodoro
- pasta sfoglia
- pomodori pelati
- sale
- uova
Preparazione della ricetta
Come preparare: Rustico leccese
Disegna con il tracciante sotilmente una striscia iniziale di besciamella che arriverà fino a coprire metà della sfoglia; aggiungi i pomodori pelati disposti a maccheroni, alternando un pomodoro con un sacchetto di mozzarella; salare e spruzzare un po’ di olio d’oliva extra-vergine. Attorciglia la pagnotta preparata fino quasi a coprire la besciamella spalmata; battrai un uovo leggermente per poter dipingere i bordi della sfoglia spalmata prima in piato con un velo di olio d’oliva. Rifila bene i bordi per poi chiudere e fare i buchi. Utilizza un po’ di uovo bagnato per attaccare il tallone e le maniche rispettivamente; sistema prima gli ingredienti dunque, le foglie di pasta formate; e per chiudere, il nostro banchetto.
Fai cuocere a fuoco bassissimo, poi a minimo; cucina con il retroverso del cucchiaio, controlla in qualsiasi momento per prevenire l’esplosione. Infine, metti delle noci arrosto sullo splendente piatto preparato e servilo. Buon appetito!
Per maggiori dettagli o varianti vai alla Rustico leccese ricetta completa.