Rustici leccesi| una wedding planner ai fornelli

Per realizzare la ricetta Rustici leccesi| una wedding planner ai fornelli nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Rustici leccesi| Una Wedding planner ai fornelli

Ingredienti per Rustici leccesi| una wedding planner ai fornelli

agliobesciamellaburrofarinaformaggio provolalatteoliopassata di pomodoropasta sfogliasaletuorlo d'uovouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Rustici leccesi| una wedding planner ai fornelli

La ricetta Rustici leccesi| Una Wedding planner ai fornelli celebra il sapore tipico di una tradizione meridionale, reinterpretata con semplicità e accenti napoletani. Questi rustici, tipici della cucina pugliese, uniscono la cremosità della besciamella, l’acidità del pomodoro e il gusto intenso della provola, racchiusi in una morbida pasta sfoglia. Solitamente gustati come antipasto o spuntino caldo, sono un esempio di come ingredienti essenziali si fusionino per creare una piatto pieno di autentica identità. La ricetta, affidata a passaggi ben definiti, consiglia una combinazione sapiente tra densità di condimenti e cottura precisa, per evitare il bruciato e garantire una crosticina croccante.

  • Preparate la besciamella: in una pentola, mescolate farina e latte lentamente finché non si ottiene una crema liscia. Continuate a cuocere a fiamma bassa, rimestando, per raggiungere una consistenza compatta (che si stacchi dal pentole). Aggiungete burro, sale e, eventualmente, noce moscata. Lasciate raffreddare.
  • Per il sugo: scaldate olio in una padella, tuffatevi un spicchio d’aglio schiacciato (poi eliminate), quindi aggiungete passata di pomodoro. Fatela rosolare finché non si asciuga, saleggiatela e lasciate raffreddare.
  • Tagliate la pasta sfoglia a cerchi larghi con il bicchiere o un tagliapasta. Ogni disco nevrà ricoperto da una base di sugo pomodoro, seguita da una porzione di besciamella fusa e una manciata di provola a pezzetti. Realizzate un foro centrale nella besciamella per sistemare i cubetti di formaggio, evitando eccessiva riempitura per evitare che la pasta si rovesci.
  • Coprite con un secondo cerchio di pasta sfoglia, sigillate i bordi umettandoli di acqua e premerli per sigillare bene. Spennellate la superficie con tuorlo mescolato a latte: questo conferirà una lucentezza dorata in cottura.
  • Incenerite in forno preriscaldato a 180°C per 20-25 minuti, fino a quando la pasta non diventa croccante e leggermente scura. Lasciate raffreddare leggermente prima di servire.
  • Se rimangono pezzi di pasta sfoglia, sovrapponeteli e riassettateli con il mattarello per ottenere cerchi integrati, riducendo gli sprechi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Melanzane ripiene alla turca (melanzane dell’imam svenuto)

    Melanzane ripiene alla turca (melanzane dell’imam svenuto)


  • Melanzane filanti al pomodoro

    Melanzane filanti al pomodoro


  • Lasagne in pentola

    Lasagne in pentola


  • Pollo marinato

    Pollo marinato


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.