È caratterizzato da sapori decisi e un contrasto tra ingredienti morbidi e croccanti, accostamenti che richiamano il gusto popolare e la generosità della bella stagione. I Rustici leccesi sono spesso serviti come antipasto o contorno, accompagnando secondi piatti di carne o pesce.
- Preparare la besciamella facendo sciogliere il burro e aggiungendo la farina.
- Versare il latte gradualmente continuando a mescolare con cura.
- Aggiungere la noce moscata, il sale e portare a cottura.
- In una ciotola amalgamare la ricotta con la mozzarella, la coppa sbriciolata, il sale e il pepe.
- Stendere la pasta sfoglia in fogli sottili.
- Distribuire sul foglio di pasta la passata di pomodoro.
- Coprire con uno strato di besciamella.
- Aggiungere il composto di ricotta e coppa.
- Distribuire la restante besciamella. Spolverare con formaggio grattugiato e yogurt.
- Arrotolare la pasta sfoglia formando un rotolo stretto.
- Tagliare il rotolo in fette di circa 2 cm di spessore.
- Adagiare le fette di pasta su una teglia.
- Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 20-25 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.