Il piatto, tipico delle cucine italiane, unisce la croccantezza della sfoglia alla morbidezza dei carciofi, creando un connubio di sapori delicati e complessi.
Generalmente serviti come antipasto o contorno, questi rustici sono perfetti per stupire i commensali con un tocco di genuinità e tradizione.
- Lessa i carciofi in acqua salata con un pizzico di aceto per renderli morbidi.
- Scuote i carciofi e tritali grossolanamente.
- Mescola i carciofi con olio extravergine di oliva, pangrattato, semi di sesamo, parmigiano grattugiato, pepe nero e sale.
- Sbatti le uova leggermente.
- Sfoglia la pasta sfoglia e distribuisci delle porzioni di ripieno di carciofi.
- Condisci con un filo d’olio e cospargi di semi di papavero.
- Piega la sfoglia per chiudere i rustici.
- Spennella i rustici con le uova sbattute.
- Cuoci in forno preriscaldato a 200°C per circa 20 minuti, o finché non saranno dorati.
- Servi i rustici caldi, con una spolverata di ricotta fresca.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.