Rugelach con confettura di lamponi e mandorle

Per realizzare la ricetta Rugelach con confettura di lamponi e mandorle nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Rugelach con confettura di lamponi e mandorle

Ingredienti per Rugelach con confettura di lamponi e mandorle

burroconfetturafarinaformaggio frescolamponimandorlesaleyogurthzucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Rugelach con confettura di lamponi e mandorle

La ricetta Rugelach con confettura di lamponi e mandorle proviene dalla tradizione culinaria ebraica, originaria della regione della Polonia. I Rugelach sono spesso descritti come delle sfoglie di pasta ripiene di una dolce composta di frutta, spezie e nocciole.

Un tempo preparati per le festività, oggi vengono apprezzati in ogni occasione, come una merenda dolce o un dessert post-prandiale. La loro forma del tutto uniche, arcuata come una mezzaluna, li rende irresistibili al palato.

  • Mescola lo zucchero con il burro ammorbidito fino ad ottenere un composto cremoso.
  • Aggiungi il formaggio fresco e lo yogurt, mescolando bene.
  • Setacciare insieme la farina e il sale.
  • Incorpora gradualmente la farina al composto di burro e yogurt , impastando fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.
  • Avvolgi l’impasto nella pellicola trasparente e riponi in frigorifero per almeno un’ora.
  • Stendi l’impasto ripresi in frigorifero su una superficie leggermente infarinata.
  • Taglia l’impasto in tanti quadrati di 5-7 cm di lato.
  • Spalma ogni quadrato con una piccola quantità di confettura di lamponi.
  • Tritare grossolane le mandorle e cospargi una generosa quantità su ogni quadrato di impasto.
  • Piega a metà ogni quadrato di impasto per formare un triangolo.
  • Arrolla delicatamente ogni triangolo intorno a sé stesso per creare la forma a mezza luna di un rugelach.
  • dispone gli Rugelach su una teglia rivestita di carta da forno.
  • Cuoci i Rugelach in forno preriscaldato a 180°C per circa 15-20 minuti, o fino a doratura.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato ai mirtilli

    Gelato ai mirtilli


  • Granita al caffè

    Granita al caffè


  • Risotto ai gamberi e lime, un primo piatto facile e insolito

    Risotto ai gamberi e lime, un primo piatto facile e insolito


  • Pasta fredda con fagiolini e tonno

    Pasta fredda con fagiolini e tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.