Rucola e tomini

Per realizzare la ricetta Rucola e tomini nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un antipasto gustoso e ben equilibrato.

Rucola e tomini

Ingredienti per Rucola e tomini

formaggilimonioliopepepomodorirucolasaletomini

Preparazione della ricetta

Come preparare: Rucola e tomini

La ricetta Rucola e tomini è un classico della cucina italiana, originaria delle terre venete e friulane. Questo piatto semplice ma gustoso si affida alla freschezza della rucola e alla delicatezza dei tomini, due ingredienti che si maritano perfettamente l’uno con l’altro. La freschezza dei pomodori e i sapori dei limoni aggiungono ulteriore profondità al piatto.

Con l’inizio dell’estate, questa ricetta diventa un’opzione ideale per sfamare gli invitati con un piatto veloce e riguardoso. Può essere servita come antipasto, come contorno o addirittura come piatto unico, offrendo molteplici opportunità creative per renderlo il proprio.

Per preparare questo delizioso piatto, inizia con l’acquisto delle materie prime di alta qualità. Scegli pomodori freschi, rucola di buona qualità e tomini di produzione tradizionale.

  • Scegli i pomodori migliori nella stagione, potendo scegliere tra la varieta pomodoro orzo, pomodoro pancara o ortographic, in base al gusto preferito. Pela i pomodori e tagliali a fette.
  • Scalda un filo di olio e rosola i pomodori fino a quando non sono talmente cotti da sprofondare un po’, mentre metti da parte. Mentre aspetti l’evaporazione delle semine presenti otterrà più burro naturale nella cottura.
  • Sfrega i limoni o grattuggia la scorza di limone e aggiungila insieme alle foglie affettate della rucola.
  • Taglia i tomini a pezzi regolari e aggiungili al composto.
  • Aggiungi un pizzico di sale e pepe per dare sapore al piatto.
  • Metti tutto insieme e agiungi a questo punto le fette dei pomodori, infine mescola per riportare dentro gli ingredienti tutti insieme.

Una volta terminata la preparazione, il tuo Rucola e tomini è pronto per essere servito. Basta affettare su piatti singoli o su un unico piatto affettativo e avvicinare al calore della tavola.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fusilli con melanzane e acciughe, spazio ai sapori forti

    Fusilli con melanzane e acciughe, spazio ai sapori forti


  • Insalata di mirtilli e feta, un piatto ricco di antiossidanti

    Insalata di mirtilli e feta, un piatto ricco di antiossidanti


  • Muffin con marmellata alle pesche, gusto e profumo

    Muffin con marmellata alle pesche, gusto e profumo


  • Ceviche di palamita: l’originale incontro tra cucina sarda e peruviana

    Ceviche di palamita: l’originale incontro tra cucina sarda e peruviana


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.