Rovelline di tacchino

Per realizzare la ricetta Rovelline di tacchino nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

ROVELLINE DI TACCHINO
Category secondi piatti

Ingredienti per Rovelline di tacchino

  • brodo
  • burro
  • capperi
  • carote
  • cipolla
  • limoni
  • olio
  • olive nere
  • pepe
  • pomodori
  • sale
  • sedano
  • tacchino
  • timo
  • uova
  • vino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Rovelline di tacchino

La ricetta ROVELLINE DI TACCHINO è tradizione culinaria della regione italiana Emilia-Romagna. Questo piatto caratteristico si distingue per la presenza di tacchino, capperi e tartufo, che conferiscono un sapore salato e profondo. Le rovelline, piccoli ravioli di burro e uova, sono gli abbinamenti perfetti per accompagnare il tacchino arrosto. Questo piatto è spesso servito in occasioni speciali come festività natalizie o compleanni.

Per preparare le rovelline di tacchino, inizia lavando e affettando il tacchino, poi bagnandolo con il vino bianco, gli oli e le erbe. In un’altra pentola, sciogli il burro con carote, sedano e cipolle. Scalda anche il brodo e aggiungi i pomodori. Versa il brodo nella pentola con il tacchino e lascia cuocere.

Quando il tacchino è pronto, lascialo riposare mentre prepari le ravioli:

  • Monta le uova con il timo e il sale.
  • Aggiungi il burro sciolto e modella la mousse in piccoli ravioli.
  • Ricopri le ravioli con un filante di burro.

Servi le ravioli con il tacchino arrosto e guarnisci con olive nere e capperi. Le rievocazioni accattivanti di questo piatto, si rispecchiano nella grande ricchezza di sapori presenti all’interno.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Colcannon, il piatto tipico della festa di San Patrizio

    Colcannon, il piatto tipico della festa di San Patrizio


  • Pasta alla mugnaia – ricetta e consigli

    Pasta alla mugnaia – ricetta e consigli


  • Yakitori di pollo, un secondo della tradizione nipponica

    Yakitori di pollo, un secondo della tradizione nipponica


  • Semifreddo al mango, un dessert fresco e fruttato

    Semifreddo al mango, un dessert fresco e fruttato


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.