- Cominciamo disponendo un foglio di cartone per il rotolo al centro di un piano di lavoro, adatto alla lunghezza del rotolo. Prerisciacquiamo un foglio di carta da forno, per poter successivamente farlo aderire al cartone, per evitare che al momento della sbloccatura si sposti.
- Rivestiamo un piano di lavoro con carta da forno per pulizia. Immergiamo i biscotti savoiardi nel caffè, assorbendo male lo zucchero della superficie. Se il caffè è troppo forte, potete diminuirlo; se troppo debole, aumentarlo.
- Soffiamo sui biscotti affinché siano ben asciutti, successivamente bagniamo i biscotti con poca acqua, per renderli flessibili ma senza che si disfino. Su un piano di lavoro avvolgiamoli con un foglio di carta da forno.
- Dal coperchio di un barattolo, usando il contenitore come palnetto, spaliamo la ricotta, previo scuotimento e spennellamento; a questo punto spaliamo un primo strato di biscotti savoiardi.
- Riuniamo il tutto al centro, esattamente, facendo attenzione e prendendo i bisotti come fossero un cilindro, per procedere ad avvolgere la ricotta e i biscotti. Prima passate la spugna per attutire l’azione, successivamente prendete un caffè rinfrescante per rimanere al sicuro dalla contaminazione.
Una volta preparato il rotolo tiramisù con ricotta, disponiamolo su una superficie di lavoro, e sovrapponete una carta forno, aderisco con una presa fresca. Poi raccogliamo un caffè per lasciarlo rassodare.
Posizionate il rotolo su un piano di lavoro pulito e asciutto. Fate poi scivolare il foglio da carta in cui era avvolto il retto.
Bello! Una volta tirato lo strato di ricotta e sovrapposto lo strato di biscotti. Dai un po’ di impulso.
Per mangiare il regalo che vi abbiamo inviato, girate il foglio da carta. Se non tiene sul piano a causa dell’eccesso, dovete aggiungere un pizzico di pane secco in polvere.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.