Rotolo stracchino, olive e pomodori senza cottura

Per realizzare la ricetta Rotolo stracchino, olive e pomodori senza cottura nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Rotolo stracchino, olive e pomodori senza cottura

Ingredienti per Rotolo stracchino, olive e pomodori senza cottura

basilicoerba cipollinaerbe aromatichemascarponeoliveolive nerepepepomodoriprezzemolosalestracchino

Preparazione della ricetta

Come preparare: Rotolo stracchino, olive e pomodori senza cottura

La ricetta Rotolo stracchino, olive e pomodori senza cottura è una proposta ideale per aperitivi estivi grazie alla freschezza e alla versatilità. Questo piatto combina la cremosità del stracchino e del mascarpone con il croccante del pancarré, uniti a olive e pomodori Pachino, che conferiscono un equilibrio tra acidità e salmastro. Le erbe aromatiche (prezzemolo, basilico e erba cipollina) arricchiscono il composto con aromi vivaci, reso omogeneo grazie alla manutenzione in frigorifero prima dell’imbottitura. Ideale per eventi all’aperto, la sua presentazione colorata – frutto di ingredienti variopinti – lo rende accattivante anche a livello visivo. E’ un’opzione pratica, da preparare in anticipo, che si adatta a buffet o cene informali.

  • Sospingete 3 fette di pancarré sovrapposte su un lato lungo, quindi stenderle leggermente con un matterello per unire le sovrapposizioni, ottimizzando la struttura del rotolo.
  • In una ciotola, mescolate stracchino e mascarpone con un cucchiaio per formare una crema omogenea, aggiungendo pepe e sale a piacimento.
  • Tritate fine prezzemolo, basilico e erba cipollina. Incorporatele alla crema insieme ad avocado per una versione alternativa (se disponibile*), o proseguite con step successivo.
  • Dorate pomodori Pachino a cubetti e olive verde e nere a pezzetti, distribuendoli uniformemente sulla crema di formaggi sul pancarré dilatato.
  • Arrotolate la sfogliatura partendo dalla estremità, tenendola stretta con la pellicola, e lasciatela raffreddare in frigo per 1-2 ore prima di servire.
  • Al momento di tagliare, passate il coltello in acqua calda e asciugata a ogni fettatura, per mantenere la complessità strutturale.
  • Prima di presentare, rivestite il vassoio con pellicola antiaderente per evitare contatto diretto con aria, tenendolo freddo fino all’uso finale.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.