Rotolo meringato

Per realizzare la ricetta Rotolo meringato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Rotolo meringato

Ingredienti per Rotolo meringato

aceto di vino biancoalbumiamido di maismarmellatameringhenocciolepanna montatavanillinazucchero a velozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Rotolo meringato

La ricetta Rotolo meringato è un dessert elegante e versatile che riutilizza gli albumi avanzati trasformandoli in una base di meringa soffice e croccante. Il rotolo si avvolge intorno a una farcia scelta a piacimento: crema spalmabile alla nocciola, marmellata, o panna con frutti rossi, creando un contrasto morbido e cremoso con la delicatezza della meringa. Ideale per dessert leggeri o occasioni speciali, si presenta come uno strato sottile e svolazzante, conservando la leggerezza tipica di una pavlova, ma con una forma arrotolata che lo rende immediatamente riconoscibile. Il sapore è delicatamente fruttato o nutoso a seconda della farcia, con la base di meringa che mescola il lieve acidità dell’aceto di vino al dolce di zucchero e vanillina.

  • Preriscalda il forno a 160°C e prepara una lastra coperta da carta forno.
  • Mischia in una terrina gli albumi montati a neve ferma con zucchero semolato, fino a ottenere un composto lucido e denso.
  • Aggiungi amido di mais, vanillina e aceto di vino bianco; mescola delicatamente con una spatola dall’alto verso il basso.
  • Spremi la preparazione sulla lastra, livellandola in uno strato sottile uniforme.
  • Cuoci in forno per 25-30 minuti, fino a che la meringa diventa rigida e non è più appiccicosa.
  • Una volta sfornata, copri un nuovo foglio di carta forno con zucchero a velo e vi rovesci sopra la meringa.
  • Arrotola subito la meringa usando il foglio come supporto, consentendo che si raffreddi in quella forma.
  • Una volta fredda, apri lo strato appena sufficiente a spreadare la farcia (crema alla nocciola, marmellata, o panna montata) sopra la metà superiore.
  • Riavvolgi delicatamente e frigga per 15 minuti prima di tagliarlo per garantire coesione.
  • Servi tagliato a fette sottili, sfruttando al meglio i sapori croccanti e setosi combinati.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Brioche con gocce di cioccolato

    Brioche con gocce di cioccolato


  • Mmiscate favaresi senza glutine

    Mmiscate favaresi senza glutine


  • Tofu al kimchi pop

    Tofu al kimchi pop


  • Caserecce con crema di robiola, rucola e mandorle

    Caserecce con crema di robiola, rucola e mandorle


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.