Rotolo farcito con tonno e peperoni

Per realizzare la ricetta Rotolo farcito con tonno e peperoni nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Rotolo farcito con tonno e peperoni

Ingredienti per Rotolo farcito con tonno e peperoni

cipollaformaggio granamozzarellaoliopassata di pomodoropasta sfogliapeperonisaletonno

Preparazione della ricetta

Come preparare: Rotolo farcito con tonno e peperoni

La ricetta Rotolo farcito con tonno e peperoni è un’ottima proposta per chi ama piatti semplici e soddisfacenti. Questo piatto misto unisce la cremosità della mozzarella, la salinità del tonno e la freschezza dei peperoni cotte in padella, avvolte in una coperta di pasta sfoglia croccante. Ideale come portata unica con un contorno di insalata, è perfetto per cene veloci e accoglienti, grazie alla combinazione armoniosa di sapori tradizionali e alla tecnica di assemblaggio che mantiene la struttura interna soffice e uniforme durante la cottura.

  • In una padella scaldata con olio, soffriggere la cipolla tagliata sottile finché diventa trasparente. Aggiungere i peperoni a dadini e mescolare, regolando di sale; farli appassire a fiamma bassa per 10 minuti, fino a quando sono morbidi ma non sfatti.
  • Srotolare la pasta sfoglia su un piano. Spalmare la passata di pomodoro su tutta la superficie, salando lievemente e distribuendo il tonno sgocciolato e sbriciolato a mano.
  • Unire i peperoni cotti, i cubetti di mozzarella e grana grattugiato, disponendoli compatti sul ripieno. Arrotolare la sfoglia lentamente partendo da un lato, sigillando bene i bordi per evitare che il formaggio scappi durante la cottura.
  • Trasferire il rotolo su una teglia con carta forno, effettuare tagli obliqui sulla superficie a intervalli regolari per consentire la cottura omogenea all’interno.
  • Con un cucchiaio imburrato, spennellare una veloce gratinatura con la passata rimanente. Cuocere nel forno preriscaldato a 200°C per 20-25 minuti, finché la crosta non diventa dorata e croccante.
  • A cottura ultimata, far raffreddare leggermente. Servire tagliato a fette longitudinali, accompagnato ad insalata fresca per equilibrare la consistenza cremosa e salato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Involtini di pollo al forno

    Involtini di pollo al forno


  • Insalata di ceci e melanzane alla siciliana

    Insalata di ceci e melanzane alla siciliana


  • Frittata rovesciata con patate e funghi

    Frittata rovesciata con patate e funghi


  • Le migliori ricette con i funghi

    Le migliori ricette con i funghi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!