- Affettare le melanzane in fette sottili e arrostirle in padella con olio d’oliva, salando lievemente. Lasciarle raffreddare.
- Sgretolare il girello di vitello per aprirlo in un lembo unico, poi bacchettarlo fino ad ottenere una spessa lastra omogenea di 1-1,5 cm.
- Condire la lastra di vitello con sale, pepe e spezie al gusto, poi stenderci sopra le melanzane arrostito e la pancetta sottile tagliata a striscioline.
- Arrotolare strettamente la lastra di carne su se stessa, fissandola con lacci di spago per mantenere la forma compatta.
- In una padella calda, soffriggere cipolla, carota e pomodoro tritati finemente in olio extravergine d’oliva.
- Far dorare l’esterno del rotolo in padella, poi infilarlo nel soffritto. Aggiungere un bicchiere di vino bianco e coprirlo con acqua a copertura parziale.
- Cucinare a fuoco moderato, con pentola a pressione (oppure normale) per 15-20 minuti (30-35 in cottura standard) per ammorbidire la carne.
- Rimuovere il rotolo dalla pentola, lasciarlo raffreddare tiepido per evitare che si disfacesse durante la tagliatura.
- Mettere i sughi residui in padella, aggiungere farina setacciata per addensare e frullare con frullatore immersione per ottenere una salsa omogenea ed aromatico.
- Tagliare il rotolo in fettine spesse 1 cm, riunirle in piatto, ricoprire con la salsa e lasciare marinare per 2-3 ore prima di servire per massimizzare la tenerezza ed assorbimento dei sapori.
- Prima di servire, scaldare delicatamente le fettoni con la salsa, assecondo una cottura finale per integrare i gusti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.