Ingredienti per Rotolo di vitello arrosto
- arrosto
- carote
- cipolla bianca
- farina
- girello di vitello
- melanzane
- olio d’oliva extra-vergine
- pancetta
- pomodori
- sale
- spezie
- vino
- vino bianco
Preparazione della ricetta
Come preparare: Rotolo di vitello arrosto
Il Rotolo di vitello arrosto è un piatto tanto semplice quanto raffinato, originario dell’Italia centro-settentrionale. Il suo sapore intenso e il suo aspetto elegante lo rendono un’ottima scelta per occasioni speciali. In questo contesto, il piatto viene solitamente servito come secondo corso, a seguire un’antipasto leggero e precedere un dessert elaborato.
- Prendere il girello di vitello e spolparlo da parte del grasso; poi, tagliarlo a fette sottili e condirle con sale, spezie e olio d’oliva extra-vergine.
- Lessare le carote e le melanzane in acqua bollente con un pizzico di sale, fino a quando saranno teneri; quindi, tagliarle a pezzi.
- Soffriggere la pancetta e la cipolla bianca in un po’ di olio d’oliva, fino a quando la cipolla sarà dorata; poi, aggiungere i pomodori e cuocere per altri 10-15 minuti.
- Unire le fette di vitello con le carote, le melanzane, la pancetta e la cipolla; infine, arrotolare il preparato in un grosso foglio di pasta madre e tapparlo con un cucchiaio di farina.
- Avvolgere il rotolo nella stessa foglia di pasta madre e legarlo con del filo da cucina; poi, posizionarlo in una piroga e cuocere in forno a 180°C per circa 30-40 minuti.
- Infine, servire il Rotolo di vitello arrosto caldo, accompagnato da un bicchieri di vino bianco e un piccolo abbondante di contorno di patate arrosto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.