Ingredienti per Rotolo di tacchino al latte
- amido di mais
- brodo vegetale
- fesa di tacchino
- latte intero
- maizena
- melissa
- olio
- pepe
- sale
- salvia
- senape
- tacchino
- timo
- vino bianco
Preparazione della ricetta
Come preparare: Rotolo di tacchino al latte
Preparazione:
Ingredienti:
amido di mais
brodo vegetale
fesa di tacchino
latte intero
maizena
melissa
olio
pepe
sale
salvia
senape
tacchino
timo
vino bianco
- Monda e taglia la fesa di tacchino in cubetti.
- Cuoci la fesa di tacchino in un po’ d’olio fino a quando è dorata.
- In un’altra padella, scalda un poco d’olio e aggiungi il timo, la salvia e la senape. Cuoci per 1-2 minuti.
- In un pentolino, mescola insieme il brodo vegetale e il latte e porta a ebollizione.
- Unisci l’amido di mais al brodo e al latte e mescola fino a quando è ben amalgamato.
- In un recipiente a parte, mescola insieme il tacchino cotto, il brodo, il latte, il timo, la salvia e la senape.
- In un’insalatiera grande, mescola insieme il tacchino e la pastella e lascia riposare per 30 minuti.
- Inforna il roast in un forno a 180° per circa 30-40 minuti.
- Sbatti le uova con un po’ d’acqua e aggiungi poco latte. Mescola bene fino ad ottenere un impasto omogeneo.
- Addensa l’impasto con il tacchino. Metti un paio di guarnizioni in cima e prendi una piccola teglia per il rotolo, stendine una padella in modo che non superi i bordi. Se non l’hai fatta tu stessa, compra una rotella farcita nel negozio, poi segui la quarta frase del passo precedente. Stendi il ripieno della fesa di tacchino in una piccola teglia per il rotolo.
- Aggiungi un cuore in mezzo, ad esempio in lattice nero o arancia.
- Arrotola il rotolo con la farcia tranciata e metti un pezzo di pangrattato su tutti i lati.
- Inforna a 180° per altri 25-30 minuti. Ecco, serve!
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.