- Sciogliete il lievito di birra in 250 ml d’acqua tiepida: unendo lo zucchero e un pizzico di sale, mescolate e lasciate insabbare finché non si forma una schiuma, circa 10 minuti.
- Unite la farina a montagna sulla superficie lavorativa, cavate un buco centrale e incorporate il composto di lievito, l’olio o lo strutto e il restante sale. Impastate fino a ottenere una pasta liscia e tenace, quindi formate un paniere e copritela con un telo; far lievitare 2 ore in forno spento a porte chiuse, per favorire lo sviluppo del lievito.
- Precorate gli ingredienti: arrostite i peperoni sulle fiamme dirette, spellateli, e tagliateli a striscioline. Cuocete 3 uova sode, sbucciatele e tagliate le solo tuorli a dadini. Tritate la provola e i salamini in cubetti, e scolate bene i funghetti misti sott’olio.
- Stendete la pasta lievitata in un rettangolo sottile (3 mm), spennellatela leggermente con olio per impedire che gli strati si separino. Distribuite uniformemente sul disco: peperoni, tuorli, provola, salamino e funghi misti.
- Avvolgete la pasta da un lato all’altro, sigillando bene i bordi con l’acqua o olio per evitare escape. Formate una spirale a coroncina su una teglia imburrata, spennellatela con olio e lasciate riposare 10 minuti affinché il disco rialzi leggermente.
- Cuocete in forno statico a 180°C per 40-45 minuti: la superficie dovrebbe dorarsi e i reati interni raggiungere la sicurezza (almeno 72°C al centro). Estraiete, lasciate raffreddare 10 minuti, tagliate a spicchi diagonali e servite immediatamente.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.