Rotolo di gnocchi ripieno

Per realizzare la ricetta Rotolo di gnocchi ripieno nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Rotolo di gnocchi ripieno

Ingredienti per Rotolo di gnocchi ripieno

burrofarina 00pasta tipo gnocchipatateprosciutto cottosalviasottiletteuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Rotolo di gnocchi ripieno

La ricetta Rotolo di gnocchi ripieno è un piatto creativo e saporito che rinnova l’idea tradizionale del gnocco, unendo delicatezza e cremosità. Perfetto come portata unica o come piatto centrale, si contraddistingue per il contrasto tra la morbidezza dell’impasto e il ricco ripieno di formaggi e prosciutto. Il profumo della salvia abbriciolata, il sapore leggermente piccante del gorgonzola e la dolcezza della fontina rendono ogni fetta un concentrato di emozioni. Spesso servito al momento, accompagna bene un piatto di verdure fresche o una zuppa leggera.

  • Lessare le patate intere in acqua poco salata, passarle nello schiacciapatate e raffreddarle.
  • Unire l’uovo, la farina 00 e un poco d’acqua per ottenere un impasto compatto e liscio.
  • Lavorare l’impasto sulla spianatoia, dividere in due parti e stendere ciascuna con il matterello in un sottile strato.
  • Preparare il ripieno mescolando prosciutto cotto a cubetti con gorgonzola, sottilette, fontina e grana grattugiati.
  • Distribuire il composto al centro di ogni impasto, aggiungendo salvia fresca o essiccata a piacere e un filo di burro.
  • Arrotolare con attenzione aiutandosi con una carta forno, avvolgere il rotolo in un canovaccio e legare con spago per fissare la forma.
  • Immergere i rotoli in acqua bollente salata per 15 minuti, rigirandoli delicatamente per evitare che si rompano.
  • Scolarli al dente, scolare su un piano di lavoro, tagliare a fette spesse e disporle in una pirofila unta.
  • Sciogliere il burro in padella con foglie di salvia, versarlo sulle fette e cuocere in forno a 175° per 10-15 minuti fino a doratura.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Plumcake con salmone e zucchine

    Plumcake con salmone e zucchine


  • Minestra pomodoro e patate

    Minestra pomodoro e patate


  • L’importanza dell’acquaticità neonatale

    L’importanza dell’acquaticità neonatale


  • Siamo su vinted.it!

    Siamo su vinted.it!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.