Rotolo di frittata e pasta ripieno

Per realizzare la ricetta Rotolo di frittata e pasta ripieno nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Rotolo di frittata e pasta ripieno

Ingredienti per Rotolo di frittata e pasta ripieno

formaggio grattugiatomozzarellapasta tipo spaghettiprosciutto cottospinaciuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Rotolo di frittata e pasta ripieno

La ricetta Rotolo di frittata e pasta ripieno è una proposta creativa per valorizzare gli avanzi di pasta cotta, trasformandoli in un piatto unico e invitante. Questo antipasto o secondo facile combina la cremosità della frittata morbida con ingredienti salati e versatili: mozzarella fusa, prosciutto cotto croccante e spinaci teneri, ricoperti da un strato di formaggio grattugiato. Il tutto è arrotolato e cotto in forno per uno spezzato che mista densità croccante e morbidezza interna. Ideale per un pasto veloce, è adatto a pranzi leggeri o cene a sorpresa, e si gustano tagliato a fette, spesso accompagnato da condimenti come salsa di pomodoro o erbe fresche.

  • Mescola uova e pasta cotta (spaghetti o altra forma a scelta) in una ciotola, assicurandoti che siano integrati perfettamente.
  • Cuoci la frittata in padella antiaderente su fuoco medio, girandola con cura per entrambi i lati, ma mantiene la consistenza soffice evitando di indurirla.
  • Sull’amplitude della frittata disposta i fogli di spinaci lessi (o crudi, in alternativa), strati di prosciutto tagliato a listarelle e tuffe di mozzarella a pezzetti.
  • Arrotola la frittata partendo da un lato, premendo leggermente per sigillare i fianchi. Avvolgila in carta forno imbottita, fissandola con un elastico o legandola delicatamente.
  • Disponila in una pirofila con la giunto verso il fondo, coprila con formaggio grattugiato e infornala a 180°C per 10-15 minuti, fino a farla dorare e far sciogliere il formaggio.
  • Scolala dalla carta perno appena pronta e lasciala raffreddare per 5 minuti per meglio tenerizzare. Servila tagliata a fette, assegnandola calda o a temperatura ambiente come antipasto o piatto unico.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Galette alle mele

    Galette alle mele


  • Ficattola toscana

    Ficattola toscana


  • Melanzane a portafoglio con prosciutto cotto e mozzarella: la ricetta filante e gustosa che conquista tutti

    Melanzane a portafoglio con prosciutto cotto e mozzarella: la ricetta filante e gustosa che conquista tutti


  • Risotto con crema di melanzane e carne macinata

    Risotto con crema di melanzane e carne macinata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.