- Pesate con precisione gli ingredienti: 5 uova grandi, 40 grammi di triplo concentrato di pomodoro, 50 grammi di parmigiano grattugiato (ne riserva altri 10 per la farcitura). Preparate anche 130 grammi di mozzarella (o formaggi alternativi come fontina), sale, olio e prezzemolo tritato.
- In una ciotola mescolate vigorosamente le uova, unite il concentrato di pomodoro, un cucchiaino di olio, sale e il parmigiano grattugiato. Aggiungete infine il prezzemolo lavato e tritato finemente.
- Precaldate il forno statico o ventilato a 200°C. Foderate una teglia quadrata (28×28 cm) con carta forno bagnata e strizzata per evitare che aderisca. Spennellate la carta con olio per evitare scivolamenti.
- Verdite la pastella per evitare che scottino: rimestate velocemente con un cucchiaio di legno per garantire una consistenza omogenea.
- Versate la miscela nella teglia imburrata, distribuitela uniformemente. Fate cuocere in forno aperto a 200°C per 8-10 minuti, controllando spesso la cottura: la frittata deve essere asciutta ma ancora lievemente umida al centro.
- Spegnete il forno. Estrahete la teglia, sollevate con cautela il foglio con foglio carta forno. Coprite con un foglio pulito e volgete il composto al contrario, rimuovendo la carta inzuccherata. Spremete le foglie del formaggio fresco in strati sottili sulla superficie, spolverizzate con i 10g di parmigiano riservati.
- Arrotolate strettamente usando il foglio carta come guida: iniziando dalla parte più lunga, arrotolate saldamente per consolidare. Richiudete tutto nella teglia, riponete nel forno spento per 2-3 minuti, permettendo al formaggio di scaldarsi e unire gli strati.
- Sistemate il rotolo su un tagliere, lasciatelo raffreddare 5-10 minuti per indurire la struttura. Servitelo a fette sottili, consentendo ai sapori di unire armoniosamente.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.