Il piatto di cioccolato e panna è un classico della gastronomia italiana, detto anche “rotolo di cioccolato” e “panna”. È un dolce tipico del contesto nazionale, solitamente servito come antipasto o dessert in occasione di feste e celebrazioni. Il suo profilo di gusto è caratterizzato dal contrasto fra il gusto amaro del cioccolato e la dolcezza della panna.
- Pesare 1 t di farina 00 e 150 g di cacao amaro in un tegame e mescolare.
- Agiungere 2 cucchiai di zucchero semolato e 1 cucchiaio di vanillina.
- Scaldare 2 tuorli di uova in una pentola a parte e mescolare in modo uniforme.
- Aggiungere il pan di spagna e mescolare finché il composto si presenterà come una pasta omogenea.
- Stendere la pasta su un foglio di carta forgiata e lasciare riposare per 10 minuti.</
- Riscaldare il forno a 150°C e stendere la pasta sulla griglia.
- Lasciare cuocere per 10 minuti da entrambi i lati.
- Lasciare freddare e utilizzare la panna a crema e l’uovo intero per montare la panna.
- Agiungere il miele e la Nutella nel composto di panna e mescolare.
- Raschiare il pan di spagna sulla schiena di un cucchiaio e far scendere sulla panna.
- Infine, stendere il pan di spagna su un’asse di legno e far raffreddare.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.