Rotolo alla marmella di fragole e ricotta

La ciliegina sul cupcake

Per realizzare la ricetta Rotolo alla marmella di fragole e ricotta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Rotolo alla marmella di fragole e ricotta
Category dolci

Ingredienti per Rotolo alla marmella di fragole e ricotta

  • confettura
  • farina
  • fragole
  • marmellata di fragole
  • ricotta
  • uova
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Rotolo alla marmella di fragole e ricotta

La ricetta Rotolo alla marmella di fragole e ricotta

Il piatto della tradizione nostrana pone l’attenzione sulla semplicità dei sapori come combinazione in perfetto equilibrio, in special modo quando ai sapori neutri delle verdure e delle classiche farine si uniscono i sapori potenti delle marmellate e delle conserve di frutta. L’uso del rotolo, dove si sottolineano i contenuti e piaceri che si possono gustare proprio durante l’arredo domestico della tradizione.

    Per preparare il Rotolo alla marmella di fragole e ricotta hai bisogno dei prodotti seguenti:
  • Farina di cereali
  • Fragole)
  • Marmellata di fragole
  • Ricotta
  • Uova
  • Zucchero
  • Confettura

Per preparare la ricetta, inizia preparando la crema per il ripieno. In un contenitore a parte, mescola insieme le uova, lo zucchero, e 150 gr di ricotta fino ad ottenere un impasto compatto. Aggiungi le fragole fresche tagliate e la marmellata di fragole. Mescola fino a quando non si riscontrano più residui grumi e gli ingredienti si sono amalgamati perfettamente. Versa il ripieno contenuto all’interno di un contenitore, copri e poi metti in frigorifero per ottenere una migliore consistenza degli ingredienti.

Per avere il ripieno leggermente più difficile è bene lasciare i componenti del ripieno sottovuoto nel frigorifero per 4 ore. Infine, spalmare uniformemente la confettura su entrambe le facce di una lamina di biscotti preparata.

A questo punto, procedere alla cotta formando un rettangolo con la piastra e le righe di pasta. Chiudi dai lati e componendo ogni riga per creare un perfetto effetto decorativo avvolgi il rotolo.

Sgustalo fino a completezza di cottura e poi taglia il buon rotolo con un’affettatrice in diagonale, dividendo il pane in otto, quattro o sei strisce, lo scegliamo secondo le dimenssioni disponibili. Salmeggiate le porzioni che desiderite con un pizzico di sale e servite con un filo di miele o del zuccaro.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.