- Montate gli albumi a neve ferma in una ciotola pulita, senza residui di uova. Tenete da parte il tuorlo per una base leggera.
- In una ciotola separata, amalgamate i tuorli con lo zucchero a velo vanigliato, quindi incorporate la farina setacciata insieme al lievito e al cucchiaio di sciroppo di fragola fino a ottenere una crema omogenea.
- Incorporate delicatamente gli albumi montati a neve, usando gesti a taglio per conservare gli spuma. L’impasto deve risultare leggero ma compattabile.
- Stendete lo sfogliato in una teglia imburrata e infornate a 180°C per 15-20 minuti, controllando con lo stelo di salato se è cotto.
- Rinfrescate il pan di spagna spruzzando latte sulla superficie, per evitare che diventi secco. Lasciatelo raffreddare parzialmente ma maneggevole.
- Montate la panna da 250ml con lo zucchero a velo, portandola ad una consistenza cremosa ma stabile.
- Riducete il pan di spagna in una lastra sottile, spalmate la panna su tutta la superfcie e distribuite foglie di fragole affettate o frullato secco.
- Avvolgete il composto con un panno o spugna umida che faciliti l’arrotolamento. Ricordatevi che un movimento lento eviterà che si spezzi.
- Se la base risulta troppo molle, divide la in due strati e costruite una torta a piani con la panna interne.
- Lasciate raffreddare in frigo per 2 ore prima del taglio, per ottenere una struttura compatta durante la presentazione.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.