Rotolo alla crema di castagne

Per realizzare la ricetta Rotolo alla crema di castagne nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Rotolo alla crema di castagne
Category dolci

Ingredienti per Rotolo alla crema di castagne

  • biscotti
  • brandy
  • castagne
  • farina 00
  • latte
  • lievito
  • panna fresca
  • uova
  • zucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Rotolo alla crema di castagne

La ricetta Rotolo alla crema di castagne è un dolce tradizionale italiano, originario della zona settentrionale del Paese. Questo piatto è caratterizzato da un sapore dolce e cremoso, con un tocco inebriante di brandy. Il Rotolo alla crema di castagne è solitamente gustato durante le festività natalizie, quando i sapori autunnali delle castagne si sposano perfettamente con l’atmosfera calda e accogliente delle celle e dei salotti di casa.

  • Preparate la crema di castagne sbollentando le castagne in acqua e poi schiacciandole con lo zucchero semolato.
  • In un’altra ciotola, montate le uova con lo zucchero semolato fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
  • Unite la farina 00 e il lievito alla montatura di uova e mescolate bene.
  • Aggiungete il latte e la panna fresca al composto e mescolate fino a ottenere un’impasto liscio.
  • Versate l’impasto in una teglia rivestita di carta forno e fate cuocere in forno a 180°C per circa 20 minuti.
  • Fate raffreddare l’impasto e then spread la crema di castagne sopra.
  • Arrotolate il rotolo e fate raffreddare in frigorifero per almeno 2 ore.
  • Servite il Rotolo alla crema di castagne con una cucchiaiata di brandy e dei biscotti sbriciolati.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pasta di mandorle con eritritolo, il trionfo dei dolci secchi

    Pasta di mandorle con eritritolo, il trionfo dei dolci secchi


  • Uova ripiene light, un antipasto per la Pasqua

    Uova ripiene light, un antipasto per la Pasqua


  • Malloreddus con carciofi e uova, per una Pasqua sarda

    Malloreddus con carciofi e uova, per una Pasqua sarda


  • Ricetta dei bianchini sardi

    Ricetta dei bianchini sardi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.