Rotolo al ciobar con crema al cioccolato bianco e amarene

Per realizzare la ricetta Rotolo al ciobar con crema al cioccolato bianco e amarene nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Rotolo al ciobar con crema al cioccolato bianco e amarene

Ingredienti per Rotolo al ciobar con crema al cioccolato bianco e amarene

amareneburrocioccolato biancocrema al cioccolatofarinamentapanna frescapanna montatasalesciroppotuorlo d'uovouovavanillinazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Rotolo al ciobar con crema al cioccolato bianco e amarene

La ricetta Rotolo al ciobar con crema al cioccolato bianco e amarene è un piacere per il palato che unisce la morbidezza del rotolo al gusto irresistibile del cioccolato bianco e l’acidità delle amarene. Questo piatto è ideale per un dolce dopo cena o per una merenda golosa. La combinazione di ingredienti crea un contrasto perfetto tra dolcezza e amarezza, con un finale croccante grazie alle amarene.

  • Inserisce la farina setacciata con il ciobar in una ciotola.
  • Separare i tuorli dagli albumi e montare quest’ultimi a neve insieme a un pizzico di sale.
  • Nella ciotola con la farina si aggiungono i tuorli d’uovo lavorati con lo zucchero e la vaniglia fino ad ottenere una crema omogenea.
  • Si aggiungono agli albumi montati a neve a cucchiaiate, amalgamando delicatamente per non smontare le uova.
  • Si versa il composto in una teglia rettangolare e si cuoce in forno preriscaldato.
  • Si rotola il rotolo ancora caldo su se stesso con un panno pulito, lasciandolo raffreddare.
  • Si prepara la crema al cioccolato bianco: si sciolgono i pezzetti di cioccolato insieme alla panna e alla vaniglia in un pentolino.
  • Si aggiunge il burro e si mescola fino a sciogliersi.
  • Si lascia raffreddare la crema e si monta con le fruste fino ad ottenere una consistenza morbida.
  • Si stende la crema sul rotolo di ciobar, si distribuiscono le amarene sgocciolate e si arrotola nuovamente.
  • Si conserva in frigorifero per almeno due ore.
  • Si taglia a fette e si decora con panna montata, amarene e menta.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.