Rotolo al cacao con crema al latte, lamponi e glassa agli amaretti

Per realizzare la ricetta Rotolo al cacao con crema al latte, lamponi e glassa agli amaretti nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Rotolo al cacao con crema al latte, lamponi e glassa agli amaretti

Ingredienti per Rotolo al cacao con crema al latte, lamponi e glassa agli amaretti

amido di maisbriochesbroccolicacao amarocastagnecioccolato al lattecioccolato biancocioccolato fondentecrema di lattefarina 00fragoleglassagocce di cioccolatolamponiolioolivepanna frescapanna montatapomodori secchiprugnerisouovazenzerozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Rotolo al cacao con crema al latte, lamponi e glassa agli amaretti

Rotolo al cacao con crema al latte, lamponi e glassa agli amaretti, ricetta

Il piatto rappresenta un’articolazione di sapori, colori e testurizzazioni che propongono una visione innovativa e piacevole. Gli ingredienti principali vengono miscelati nella versione del rotolo, con la crema al latte, i lamponi freschi e la classica glassa agli amaretti, realizzando un condimento unico. Questo tipo di piatto diventa ideale nello spazio domestico degli orari abituali della cena.

  • Premi il cioccolato al latte e fondente in una ciotola capiente per creare un condimento cospargible.
  • Aggiungi al tipo di zucchero utilizzato 4 uova intere e l’apporto di olio vegetale.
  • In una ciotola diversa, combina le fragole e lamponi freschi con la crema di latte, unificandoli.
  • Arrotola un rettangolo in tipo di brioche fritta, appoggiandolo a variamento verticale per ricreare i colli.
  • Riempi un foglio di carta carta unta con l’impasto di amido, strofinandola con accentione in fine tali.
  • Combina gli ingredienti scelti e il miscuglio d’amido, facendo scorrimento nell’interno e frullando in capa, con un’unica formazione libera di rilascio dei bisogni.
  • Prepara l’alimento ottenendo l’esternazione da un buon taglio della parte intiesta.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Come evitare che l’olio si rovini in cottura: guida completa

    Come evitare che l’olio si rovini in cottura: guida completa


  • Scaloppine di pollo al latte con zucchine

    Scaloppine di pollo al latte con zucchine


  • Tagliatelle con porcini e fonduta al tartufo

    Tagliatelle con porcini e fonduta al tartufo


  • Ribollita

    Ribollita


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.