Per realizzare la ricetta Rotolino di tacchino colorato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.
La ricetta Rotolino di tacchino colorato è una proposta creativa per combinare ingredienti saporiti in un piatto morbido e visivamente accattivante. Il tacchino, accanto a ingredienti come spinaci freschi, mortadella e formaggio cremoso, si sposa con ingredienti croccanti come i pistacchi e spezie aromatiche come il timo. Il tutto è avvolto in fettine di carne sottili, sigillato da spiedini e cucinato in padella per una crosticina dorata. Questo piatto è ideale per pranzi leggeri o cene creative, e la sua versione leggera garantisce una cottura veloce che evita di asciugare la carne. La combinazione di sapori intensi del timo, i toni cremosi e il tocco croccante creano un equilibrio gustativo perfetto, adatto persino a convincere chi è avverso alle verdure grazie alla discreta presenza di spinaci mascherata dalla composizione vistosa.
Appiana le fette di tacchino con il batticarne per renderle estremamente sottili.
Sull’esterno di ognuna distribuisci foglioline di spinaci crude, piccole e morbide, affinché siano poco notevoli al gusto.
Sul ripieno aggiungi una fetta di mortadella, tagliata sottile, per dare corpo cremoso.
In una sac a dos o con una spatola, spalmare il formaggio cremoso sulla superficie, riservando un po’ di margine per sigillare il rotolo.
Cospargi con i pistacchi precedentemente spezzettati, poche foglioline fresche di timo, sale e pepe.
Avvolgi accuratamente la fetta di tacchino intorno ai componenti, compressando per sigillare, e fissandolo con stuzzicadenti lunghi.
In una padella antiaderente, scalda olio di oliva a fuoco medio-alto. Disponi i rotolini e rosola ciascun lato per 2-3 minuti, garantendo una cottura veloce per mantenere la carne tenera.
Rimuovi i stuzzicadenti, taglia ciascun rotolo in fette trasversali e presenta immediatamente, caldo, per sfruttare al massimo il sapore intenso e il profumo erboristico del timo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Melanzane a portafoglio con prosciutto cotto e mozzarella: la ricetta filante e gustosa che conquista tutti
Risotto con crema di melanzane e carne macinata
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!