Rotolini di verza con salmone e alga nori

Per realizzare la ricetta Rotolini di verza con salmone e alga nori nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Rotolini di verza con salmone e alga nori

Ingredienti per Rotolini di verza con salmone e alga nori

alga norifiletti di salmonemaionesepanna acidapanna frescapepesalesalmone affumicatosenapeverze

Preparazione della ricetta

Come preparare: Rotolini di verza con salmone e alga nori

La ricetta Rotolini di verza con salmone e alga nori è un antipasto espressamente concepito per occasioni festive come Capodanno, dove eleganza e semplicità si uniscono. Questo piatto si basa sull’alternanza di strati cromatici: la delicatezza della verza, l’intensità del nori e il tono del salmone, che formano una coreografia gustativa. Gli aromi sono una sinergia tra il salmone fresco, il salmone affumicato e condimenti come la senape, il pepe e la maionese, che arricchiscono un composto cremoso e nutriente. Servito freddo, spesso preparato con anticipo, diventa un’opzione pratica e affascinante per aperitivi o cene speciali, dove il gioco visivo e il sapore equilibrato ne fanno un punto di riferimento.

  • Lavare a fondo le foglie di verza e cuocerle per pochi minuti in acqua salata. Scolarle, rimuovere la costa dura e stenderle su fogli di alluminio sovrapposti per formare un rettangolo.
  • Pelare e squamare i filetti di salmone fresco, cospargendoli di sale. Cuocerli in un vapore per 10-12 minuti, quindi sgretolarli a mano in una texture fine. Unirli a pezzetti di salmone affumicato, metà cucchiaio di maionese, la panna fresca e la senape. Regolare con sale, pepe e una goccia di limone se auspicato.
  • Sistemandi i fogli di alga nori sulle verza stese, disporre il composto di salmone a strato sull’alga, spandendolo uniformemente. Arrotolare l’alga intorno al ripieno e poi involgere l’intero rotolo con le foglie di verza, fissandolo con lo spago o l’alluminio per mantenerne la forma.
  • Cuocere a vapore per 10 minuti. Lasciar raffreddare a temperatura ambiente per almeno due ore, per favorire la coesione. Infine, tagliare il rotolo in fette sottili con un coltello ben affilato e disporle su un piatto insieme ad aceto balsamico, maionese o salsa a base di panna acida.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.