Rotolini di prosciutto e riso ai funghi

Per realizzare la ricetta Rotolini di prosciutto e riso ai funghi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un piatto unico gustoso e ben equilibrato.

Rotolini di prosciutto e riso ai funghi
Category piatti unici

Ingredienti per Rotolini di prosciutto e riso ai funghi

  • aglio
  • brodo
  • burro
  • funghi misti
  • noci
  • olio
  • panna da cucina
  • parmigiano
  • pepe
  • prezzemolo
  • prosciutto cotto
  • riso
  • sale
  • salsa tartufata
  • tartufo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Rotolini di prosciutto e riso ai funghi

La ricetta Rotolini di prosciutto e riso ai funghi è un piatto tipico della cucina italiana che regala un viaggio sensoriale intorno ai sapori della bucolica campagna. Questo delizioso piatto si è conquistato il cuore degli chef e dei palati più raffinati, diventando un classico che non manca mai ai menù dei ristoranti di alta cucina. Il suo fascino è proprio nella possibilità di creare un’equilibrata armonia di sapori tra il tenero riso, il protagonista della ricetta, e il sapore intenso del prosciutto cotto e dei funghi misti.

  • Per preparare il Rotolini di prosciutto e riso ai funghi, inizia sbucciando e tritando l’aglio e soffriggendo poi il prezzemolo con olio e aglio fino a friggerli per un minuto.
  • Aggiungi i funghi misti e prosegui la cottura fino a quando non sono stati ben cotti, regolando sempre con l’aggiunta di sale e pepe.
  • Riscaldare il brodo e aggiungere il riso. Lasciarlo cucinare fino a che non è pronto al dente.
  • Separatamente, sciogliere il burro in una ciotola poi unire la panna da cucina e il parmesano a esso, mettere da parte.
  • Mettere i bocconi di prosciutto cotto su una placca a spina di pesce, aggiungere il riso, cubetti di formaggio e infine togliere il funghi con l’aglio.
  • Infine, aggiungere il composto di panna e formaggio mescolato nel burro e terminare con un condimento di salsa tartufata preso direttamente a fette di tartufo.
  • Benedici tu stessa e realizza i mojoli da servire caldi. Guarnisci con prezzemolo e noci.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Chutney di rabarbaro, un ottimo intingolo agrodolce

    Chutney di rabarbaro, un ottimo intingolo agrodolce


  • Balaleet, il primo piatto dolce della tradizione araba

    Balaleet, il primo piatto dolce della tradizione araba


  • Polpette di agnello in salsa di yogurt, un secondo unico

    Polpette di agnello in salsa di yogurt, un secondo unico


  • Treccia dolce con uvetta e canditi, un dolce per Pasqua

    Treccia dolce con uvetta e canditi, un dolce per Pasqua


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.