Scegli i sapori giusti
Prendiamo in considerazione le caratteristiche dei principali ingredienti: il prosciutto cotto ci offre sapore deciso, accompagnato dalle morbide fettine di fungo e dalla freschezza del prezzemolo. La besciamella, un classico delle ricette italiane, ci accompagna con un tocco cremoso, che si abbina perfettamente con i sapori decisi dei prosciutto e dei funghi.
Ingredienti e preparazione
- Preparo i funghi champignons lavandoli e tagliandoli a fettine sottili. Soffriggo uno spicchio di aglio, aggiungo i funghi e li cucino a fuoco basso fino a quando non saranno morbidi e asciutti.
- Aggiungo sale e pepe a fine cottura e aggiungo del prezzemolo ai funghi.
- Porto l’acqua in ebollizione e cuoco le lasagne, facendo attenzione a non farle rompere, aggiungendo un foglio in più per assicurarmi di avere abbastanza per tutta la preparazione.
- Aggiungo 250 gr di besciamella ai funghi.
- Prendo un foglio di carta forno e lo spiego su un piano di lavoro. Lo unisco con un filo di olio e ci adagio sopra i fogli di lasagna cotti.
- Al centro di ogni foglio metto mezza fetta di prosciutto, un cucchiaio di besciamella e funghi e lo spolvero con del parmigiano.
- Arrotolo le lasagne, aiutandomi con la carta forno, e otterrò 16 involtini più volte arrotolati su se stessi.
- Taglio ciascun involtino in due.
- Riscaldo il forno a 190° e, in una teglia da forno, metto due cucchiai di besciamella e la distribuisco uniformemente sul fondo.
- Aggiungo i rotolini tagliati a metà, mettendo la parte tagliata verso l’alto, e li metto in piedi uno di fianco all’altro.
- Ricopro con la besciamella restante e una spolverata di parmigiano. Guarnisco con foglie di prezzemolo.
- Inforno per 25 minuti e utilizzo il grill per un paio di minuti alla fine.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.