Il piatto dei rotelle è un classico della tradizione culinaria italiana, tipico delle regioni settentrionali. Questa ricetta è semplice e gustosa, ideale per un pasto veloce e sano. Le rotelle sono un tipo di pasta che ricorda le lasagne, ma con un layout più irregolare. Il sistema di distribuire i sapori richiama la cucina tradizionale dell’Italia settentrionale, dove il porro e lo speck sono ingredienti diffusi e apprezzati.
Scegli il miglior speck e il meglio che ci hai portato a casa. Basta tenere sempre il dito sul battito del porro, infatti, perché è più acuto l’intensità del sapore, meglio l’intensità di gusto. Adesso la porzione del sale.
Preparazione della ricetta:
- Cooka il porro a fiamma bassa in una padella con 1 cucchiaio di olio d’oliva.
- Regola il calore per completare la cottura dei porri, quindi esegui l’aggregazione della mousse di pepe nero su di loro.
- A questo punto, aggiungi il sale per i sapori possibili di completamento nel piatto.
- Riscalda l’olio in un’altra padella, poi aggiungi il speck e lascialo scottare fino a quando non risulta croccante e dorato.
- Insaporisci la pasta con l’aggregazione dell’oilo.
- Lascia riposare il piatto per circa 5 minuti.
<li'Cotto il pasta, svuotalo con acqua bollente nel tegame per il speck ad aggiungere i porri, infine, salta la cottura aggiungendo il pepe.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla Ricetta completa.