- Schierare la farina in un tavolo, scaldare il lievito madre sciogliendolo in metà dell’acqua, mescolarlo con la farina fino a formare un impasto compatto. Aggiungere il resto dell’acqua scaldata con il miele, Incorporare il sale ed impastare finché non diventa liscio. Coprire e lasciare riposare 2 ore.
- Trasferire l’impasto in frigo per 10-12 ore, quindi asciugare e tornarlo ad temperatura ambiente per 2 ore. Dividere in porzioni da 90-100gr, infarinare e stendere ogni pezzo in un rettangolo sottile. Ritortlo raggruppando i lati esterni verso il centro, ripiegare nuovamente per formare una pasta liscia.
- Ripetere l’allargamento e la piegatura 3-4 volte, ristendere in una striscia, arrotolarla e cuocere i rotoloni in un ambiente coperto per 2 ore, spruzzandoli d’olio e usando pellicola per proteggerli dall’essicazione.
- Preparare il forno a 240°C con un contenitore d’acqua al fondo per l’umidità. Tagliare i rotoloni in segmenti, disporli testa in giù su una lastra, incidere la superficie con una forbice o un coltello a strappo. Cuocere 15-20 minuti, spruzzando acqua ogni 10 minuti, sino a una crosta dorate.
- Prima di infornare, regolare il forno a 220°C se necessario. Lasciarle raffreddare su una griglia per preservere la soffietta esterna.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.