Rosette di sfoglia con fontina e prosciutto cotto

Per realizzare la ricetta Rosette di sfoglia con fontina e prosciutto cotto nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Rosette di sfoglia con fontina e prosciutto cotto
Category pizze e rustici

Ingredienti per Rosette di sfoglia con fontina e prosciutto cotto

  • formaggi
  • granella di nocciole
  • nocciole
  • pane
  • pasta sfoglia
  • prosciutto cotto
  • sesamo
  • uova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Rosette di sfoglia con fontina e prosciutto cotto

La ricetta Rosette di sfoglia con fontina e prosciutto cotto è un piatto originario del Nord Italia, dove le sfoglie croccanti si incontrano con i sapori decisi del formaggio e del prosciutto cotto. Questo piatto viene solitamente gustato durante le feste natalizie, quando le famiglie si riuniscono per condividere un momento di gioia e di convivialità.

  • Scegliamo la pasta sfoglia fresca e la stendiamo su una superficie di lavoro.
  • Tagliamo le sfoglie in rettangoli di circa 10×15 cm.
  • Foderiamo ogni rettangolo con un foglio di prosciutto cotto, lasciando bordi di circa 1 cm.
  • Sopra il prosciutto, disponiamo una fetta di fontina e cospargiamo con granella di nocciole.
  • Ripieghiamo le sfoglie a forma di rosetta, sigillando i bordi con un po’ di acqua.
  • Spennelliamo la superficie delle rosette con uovo sbattuto e cospargiamo con sesamo.
  • Inforniamo a 200°C per circa 20 minuti, finché le sfoglie saranno dorate.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!