Roselline salate speck e zucchine

Per realizzare la ricetta Roselline salate speck e zucchine nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

ROSELLINE SALATE SPECK E ZUCCHINE
Category secondi piatti

Ingredienti per Roselline salate speck e zucchine

  • aglio
  • formaggi
  • grissini
  • mozzarella
  • pasta sfoglia
  • rosmarino
  • sale
  • semi di sesamo
  • sesamo
  • speck
  • zucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Roselline salate speck e zucchine

ROSELLINE SALATE SPECK E ZUCCHINE

La ricetta ROSELLINE SALATE SPECK E ZUCCHINE, un piatto rustico e scenografico, è tipica della cucina alpina. Si tratta di una sana e golosa preparazione che unisce speck, zucchine e mozzarella all’interno di un involto di pasta sfoglia, salata e speziata. Inverno inverno, questo piatto è un punto di ritrovo per le famiglie alpina, dove gli amici e la famiglia si riuniscono a condividere momenti di convivialità.

Per preparare questi deliziosi rosmarino e zucchine, comincia a riporre i grissini assieme alle mezzelune e al pecorino stagionato per un assaggio unico.

Inizia aprendo bene la sfoglia del pacchetto e ripiegandola sul piano di lavoro. Forma delle quadrati di pasta sfoglia, ogni 16-20 centimetri quadrati. In ogni quadrato di pasta metti circa 1 striscia di speck, 2 fette di formaggio balsamico, o due fette di mozzarella a seconda delle preferenze dunque fate una bella rosetta con la mozzarella, dopodiché sale e poi il rosmarino. Metti in mezzo 1 fetta di zucchina sbucciata e bene tagliata da circa mezzo centimetro d spessore. Infine irrorate l’intero con olio d oliva. Chiudi con i lato in ove avete posizionate la spezie, utilizzate delle tagliatelle di pasta già ripiegate per meglio mettere l’impasto, in modo che i rigonfiamenti di sfoglia sia bene sistemati si formino dei bei padiglioni. mettere le rosette così modificate nel dischetto forno a 180 gradi per circa 20 minuti e a consumo finale rosseggiare con dell’acqua preparata per lo speccio, ma insaporito con il tocco di semi di sesamo toast. taglia e servire subito con spezie a piacimento

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.